Cosa fare per organizzare le finanze personali?

Organizzare le finanze personali è il primo passo verso il raggiungimento di una vita felice e prospera.

Annunci

Questo perché finché non saprai come vivere con ciò che hai, non importa quanto guadagni, non sarà mai abbastanza per raggiungere la tua realizzazione.

Per questo motivo, oggi daremo un'occhiata a 5 consigli per organizzare questo e facilitare così il percorso verso il successo finanziario. Dai un'occhiata qui sotto!

Perché dovresti organizzare le tue finanze personali?

Il detto "si vive una volta sola" fa parte della vita di molte persone e la maggior parte di loro lo usa per godersi la vita con i soldi che ha.

Non possiamo essere d'accordo o in disaccordo con la frase senza comprendere il contesto in cui viene applicata.

Annunci

Questo perché, se ogni tanto vi trovate in una gelateria e volete acquistare il gusto più costoso dopo una dura giornata di lavoro, questa frase è ben accetta.

Per chi usa questo discorso per spendere soldi in spese di shopping o addirittura per un happy hour con gli amici, possiamo considerare la situazione negativa.

Quindi, se non sai dove vanno a finire i tuoi soldi e speri costantemente che i giorni passino in fretta prima che arrivi la data in cui devi pagare lo stipendio, probabilmente dovresti organizzare le tue finanze personali.

Il denaro dovrebbe essere utilizzato per divertirsi, ma solo una parte e non l'intera somma, poiché praticamente tutti hanno spese importanti da sostenere, come l'affitto, le bollette, il cibo e tante altre.

Pertanto, se vuoi evitare i debiti e riuscire a usare il denaro per realizzare i tuoi sogni e obiettivi personali, è fondamentale imparare a usarlo.

Potrebbe interessarti: Tecnica del Pomodoro: come funziona e vantaggi – SpreadKnow.

5 passaggi per organizzare le finanze personali 

Molte persone credono che per organizzare le proprie finanze personali sia necessario guadagnare di più, ma in fondo quello che guadagnano non è sufficiente per coprire le spese.

In effetti, un aumento del reddito aiuta a migliorare le finanze, ma non risolve i problemi per coloro che sono già abituati a spendere tutto ciò che hanno. Con più soldi, spenderai solo di più.

Pertanto, i cambiamenti devono essere apportati in modo responsabile e possibile, poiché le strategie utopistiche non funzionano per la maggior parte delle persone.

Tenendo presente ciò, di seguito esamineremo 5 passaggi per organizzare le tue finanze personali.

1. Crea un foglio di calcolo per organizzare le finanze personali 

Affidarti solo alla tua memoria per pagare tutte le spese non ti aiuterà a organizzare le tue finanze personali.

Questo perché, soprattutto se si hanno molte bollette da pagare, è naturale dimenticarsi di quelle di importo più piccolo, o di quelle relative a servizi poco rilevanti.

In ogni caso, non importa quanto piccola sia, dimenticare una spesa comporta interessi e spese, il che non è piacevole.

Quindi, date un po' di tregua al vostro cervello e create un foglio di calcolo per organizzare le vostre finanze personali. Ci sono modelli già pronti molto efficienti su Internet.

2. Dare priorità al pagamento dei debiti

Non ha senso cercare una crescita personale quando si hanno debiti a proprio nome, perché il proprio profilo creditizio rimane compromesso e questo riduce le opportunità.

Pertanto, uno dei primi passi per organizzare la propria vita finanziaria è proprio investire nel pagamento dei debiti.

Potrebbe essere difficile vedere i soldi "andare via" per pagare i debiti, ma questo ti aiuterà ad aprire le porte all'ottenimento di credito e di importanti opportunità.

3. Investire in opportunità di reddito extra 

A volte, organizzare le spese non risolve i problemi. In questo caso, è necessario investire in modi per aumentare il reddito.

Per molte persone non è possibile avere più di un lavoro, sia per motivi di cura della famiglia, sia per il carico di lavoro del lavoro già svolto.

In questo caso, la soluzione migliore è investire in fonti di reddito extra, come:

  • Diventa un driver di app nel tempo libero;
  • Vendi del cibo preparato con la tua ricetta esclusiva;
  • Tieni lezioni su argomenti che conosci bene;
  • Lavorare agli eventi nei fine settimana;
  • Vendere prodotti e servizi online tramite affiliazione digitale;
  • Tra le tante altre opzioni.

L'idea è che queste fonti di reddito extra ti aiutino a organizzare le tue finanze personali garantendo un importo aggiuntivo al budget mensile.

Dopo aver saldato i tuoi debiti, utilizza queste somme extra per creare risparmi o addirittura un investimento.

4. Migliora il tuo profilo professionale 

Se dedichi molto tempo al tuo lavoro e quindi non hai tempo di seguire il consiglio precedente, non preoccuparti, perché abbiamo un suggerimento che può aiutarti.

In questo caso, la soluzione migliore è cercare di migliorarsi professionalmente, per ottenere una promozione o addirittura un lavoro che richieda meno tempo nella propria giornata.

Quanto più il professionista è specializzato, tanto più diventa rilevante sul mercato, il che implica stipendi più alti e libertà di orario di lavoro.

Pertanto, se vuoi organizzare le tue finanze personali, metti da parte una parte del tuo budget da investire nello sviluppo professionale.

In questo modo, tra qualche anno vedrai aumentare il tuo stipendio, il che ti aiuterà a tenere aggiornate le tue bollette.

5. Crea un fondo di emergenza e impegnati a gestirlo 

Un fondo di emergenza è essenziale per chiunque voglia organizzare le proprie finanze personali, poiché previene spese esorbitanti dovute a eventi imprevisti.

Chi non ha un fondo di riserva diventa ostaggio degli interessi della carta di credito se il proprio figlio ha bisogno di cure mediche più costose o se il motore della propria auto si ferma durante la notte.

Il fondo di emergenza consiste nel mettere da parte una percentuale del proprio reddito mensile, da utilizzare in casi di emergenza.

Conclusione

Organizzare le tue finanze personali è un passo cruciale per raggiungere una vita felice e prospera. Senza una chiara comprensione e controllo di dove vanno a finire i tuoi soldi, nessuna quantità di reddito sembrerà mai sufficiente. Seguendo i cinque passaggi delineati (creare un foglio di calcolo del budget, dare priorità al rimborso del debito, esplorare opportunità di reddito extra, migliorare il tuo profilo professionale e creare un fondo di emergenza), ti prepari per la stabilità e la crescita finanziaria. Queste azioni non solo ti aiutano a gestire le tue spese correnti, ma spianano anche la strada per il successo finanziario futuro. Ricorda, l'organizzazione finanziaria non riguarda solo la gestione del denaro; riguarda la creazione di una solida base che ti consenta di goderti i piaceri della vita senza lo stress costante dell'instabilità finanziaria. Abbraccia queste strategie per prendere il controllo delle tue finanze e andare verso un futuro più sicuro e appagante.

Inizia in piccolo e mantieni questa abitudine ogni mese per evitare che le tue finanze subiscano perdite dovute a sorprese negative.

Leggi anche: 5 professioni per lavorare con i social network: scopri le carriere nel settore – SpreadKnow.

 

Tendenze