Padroneggia la codifica di base: i migliori linguaggi di programmazione per persone non esperte di tecnologia

top programming languages

Che tu stia cercando di automatizzare le attività, creare un sito web personale o semplicemente comprendere la tecnologia che modella le nostre vite, padroneggiare l' linguaggi di programmazione più popolari può aprire le porte a infinite opportunità.

Annunci

Ma con così tante opzioni disponibili, da dove dovrebbero iniziare i principianti non esperti di tecnologia?

Questa guida illustra i linguaggi di programmazione più accessibili e efficaci per chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione.

    Perché chi non è un esperto di tecnologia dovrebbe imparare a programmare?

    La programmazione non è riservata solo agli sviluppatori.

    Secondo un rapporto del 2023 di StatistaOltre il 65% dei professionisti ritiene che le competenze di base in materia di programmazione siano essenziali per la crescita professionale, anche in settori non tecnici.

    Annunci

    Dagli addetti al marketing che analizzano i dati agli imprenditori che creano le proprie piattaforme, la programmazione consente a tutti di risolvere i problemi in modo creativo ed efficiente.

    La chiave è iniziare con linguaggi progettati per semplicità e versatilità. Di seguito, esploreremo i linguaggi di programmazione più popolari che siano adatti ai principianti, ampiamente applicabili e altamente gratificanti.


    1. Python: la porta di accesso alla programmazione

    Python si classifica costantemente come uno dei linguaggi di programmazione più popolari per principianti, e per una buona ragione.

    La sua sintassi è intuitiva e ricorda l'inglese semplice, il che lo rende facile da leggere e scrivere.

    Che si tratti di analizzare dati, automatizzare attività ripetitive o immergersi nell'intelligenza artificiale, le ampie librerie e i framework di Python forniscono una solida base.

    Per chi non ha competenze tecniche, la versatilità di Python rappresenta una svolta.

    Vuoi creare un monitor del budget?

    Python può gestirlo. Ti interessa il web scraping?

    Python ha gli strumenti.

    Anche il supporto della community è senza pari, con innumerevoli tutorial e forum che ti guideranno in ogni fase del percorso.

    + Impara l'arte della gestione del tempo attraverso gli hobby che amerai


    2. JavaScript: il linguaggio del Web

    Se hai mai sognato di creare un sito web o un'applicazione web interattiva, devi assolutamente imparare JavaScript.

    Questo linguaggio, spina dorsale dello sviluppo web moderno, dà vita ai siti web con contenuti dinamici, animazioni e interfacce intuitive.

    Ciò che rende JavaScript ideale per i non esperti di tecnologia è la sua immediata applicabilità.

    Con solo poche righe di codice puoi vedere il tuo lavoro prendere vita in un browser.

    Inoltre, framework come React e Vue.js rendono più facile che mai creare progetti di livello professionale anche senza anni di esperienza.


    3. HTML e CSS: i mattoni del Web

    Sebbene non siano linguaggi di programmazione tradizionali, HTML e CSS sono essenziali per chiunque sia interessato alla progettazione web o alla creazione di contenuti.

    L'HTML struttura il contenuto di una pagina web, mentre il CSS gli assegna lo stile, consentendo di creare layout visivamente accattivanti.

    Per gli individui non tecnologici, l'apprendimento HTML E CSS è come ottenere le chiavi di internet.

    Potrai personalizzare blog, progettare newsletter o addirittura modificare l'aspetto del tuo sito web senza dover dipendere dagli sviluppatori.


    4. SQL: Sbloccare la potenza dei dati

    In un'epoca dominata dai dati, SQL (Structured Query Language) è una competenza fondamentale per i professionisti non tecnici.

    Questo linguaggio consente di interagire con i database, estrarre informazioni e prendere decisioni basate sui dati.

    Immagina di poter analizzare le tendenze di vendita, gestire le informazioni sui clienti o monitorare le metriche dei progetti, il tutto senza bisogno di uno scienziato dei dati.

    La sintassi semplice e le applicazioni pratiche di SQL lo rendono uno dei linguaggi di programmazione più popolari per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità analitiche.


    5. Scratch: programmazione per principianti assoluti

    Se l'idea di scrivere codice ti intimidisce, Scratch è il punto di partenza perfetto.

    Progettato dal MIT, questo linguaggio di programmazione visuale utilizza blocchi drag-and-drop per insegnare concetti di codifica.

    È ampiamente utilizzato nelle scuole e nei coding camp per introdurre bambini e adulti alle basi della programmazione.

    Scratch potrebbe non essere utilizzato in contesti professionali, ma è un modo eccellente per acquisire sicurezza e comprendere concetti fondamentali come cicli, istruzioni condizionali e variabili.

    Una volta imparato Scratch, passare ai linguaggi basati sul testo diventa molto più semplice.


    6. Ruby: la potenza adatta ai principianti

    Ruby è un altro linguaggio rinomato per la sua semplicità e leggibilità.

    Spesso associato al framework Ruby on Rails, è uno degli strumenti preferiti dalle startup e dagli imprenditori per creare rapidamente applicazioni web.

    Per chi non ha competenze tecniche, la graduale curva di apprendimento di Ruby e la sua comunità di supporto lo rendono un'opzione interessante.

    Inoltre, l'attenzione rivolta alla soddisfazione degli sviluppatori garantisce che la programmazione rimanga un'esperienza divertente e gratificante.

    top programming languages

    7. Swift: programmazione per gli appassionati Apple

    Se sei un fan Apple e vuoi creare app per iOS o macOS, Swift è il linguaggio che fa per te.

    Progettato da Apple, Swift è veloce, moderno e facile da imparare.

    L'app Playgrounds offre un ambiente interattivo in cui i principianti possono sperimentare con il codice e vedere risultati immediati.

    Sebbene Swift sia più specializzato rispetto agli altri linguaggi presenti in questo elenco, la sua crescente popolarità e le ampie risorse di Apple lo rendono una competenza preziosa per gli aspiranti sviluppatori di app.


    8. R: Per i curiosi dei dati

    R è un linguaggio di programmazione statistica ideale per i professionisti non tecnici interessati all'analisi dei dati, alla visualizzazione e alla ricerca.

    Ampiamente utilizzato in ambito accademico e in settori come la finanza e l'assistenza sanitaria, R consente di scoprire modelli e tendenze in set di dati complessi.

    Sebbene R abbia una curva di apprendimento più ripida rispetto a Python, i suoi strumenti specializzati per la manipolazione e la visualizzazione dei dati lo rendono un'aggiunta potente al tuo set di competenze.


    Scegliere la lingua giusta per te

    Con così tante opzioni, scegliere il linguaggio di programmazione giusto può sembrare complicato.

    Ecco un rapido confronto per aiutarti a decidere:

    LinguaIl migliore perLivello di difficoltà
    PitoneAnalisi dei dati, automazione, intelligenza artificialePrincipiante
    JavaScriptSviluppo web, interattivitàDa principiante a intermedio
    HTML e CSSWeb design, creazione di contenutiPrincipiante
    SQLInterrogazione e analisi dei datiPrincipiante
    GraffioApprendimento dei concetti di codificaPrincipiante assoluto
    RubinoApplicazioni web, startupPrincipiante
    VeloceSviluppo di app iOS/macOSIntermedio
    RAnalisi dei dati, statisticheIntermedio

    Suggerimenti per l'apprendimento come individuo non tecnologico

    1. Inizia in piccolo: Concentratevi su una lingua e costruite solide basi prima di esplorarne altre.
    2. Pratica regolarmente: La costanza è fondamentale. Dedica del tempo ogni settimana a esercizi o progetti di coding.
    3. Sfrutta le risorse online: Piattaforme come Codecademy, freeCodeCamp e Coursera offrono corsi adatti ai principianti.
    4. Unisciti alle comunità: Partecipa a forum di programmazione, partecipa a incontri o prendi parte ad hackathon per imparare dagli altri.
    5. Costruisci progetti reali: Applica le tue competenze a problemi del mondo reale, che si tratti di automatizzare un'attività o di creare un sito web personale.

    ++ Trucchi per organizzare la casa: trasforma il tuo spazio in 7 giorni


    Il futuro della programmazione per i professionisti non tecnici

    Con la continua evoluzione della tecnologia, la capacità di programmazione sta diventando essenziale quanto la lettura e la scrittura.

    Padroneggiando uno dei linguaggi di programmazione più popolari, non solo renderai la tua carriera a prova di futuro, ma acquisirai anche gli strumenti per trasformare le tue idee in realtà.

    La bellezza della programmazione sta nella sua accessibilità. Con la giusta mentalità e le giuste risorse, chiunque, indipendentemente dal proprio background, può imparare a programmare.

    Allora, perché aspettare? Scegli un linguaggio, immergiti e inizia il tuo viaggio nella programmazione oggi stesso.


    Considerazioni finali

    Il mondo della programmazione è vasto, ma non è necessario essere esperti di tecnologia per trarne vantaggio.

    Concentrandosi sul linguaggi di programmazione più popolari Pensato appositamente per i principianti, ti consente di acquisire nuove competenze, migliorare la tua carriera e acquisire una comprensione più approfondita del mondo digitale.

    Che si scelga Python per la sua versatilità, JavaScript per lo sviluppo web o SQL per l'analisi dei dati, le possibilità sono infinite.

    Ricorda, l'obiettivo non è diventare un mago della programmazione da un giorno all'altro, ma costruire una base che cresca con te. Buon coding!

    Tendenze